Startup Innovativa
ÈSTRO - LAB SRL
Tipologia
Startup Innovativa
Natura legale
SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice fiscale
02814370421
Codice Ateco / Attività
M74 ALTRE ATTIVITA' PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE - 74101
Comune
Jesi
Provincia
AN
Regione
MARCHE
Data iscrizione sezione startup/PMI
27/02/2019
Data iscrizione Registro imprese
27/02/2019
Data inizio esercizio attività
21/02/2019
Data dichiarazione
29/04/2020
Sito web
N.D.
PEC
N.D.
Classe addetti
A
Classe valore produzione
B
Classe capitale sociale
6
Alto valore tecnologico
N.D.
Vocazione sociale
No
Spese in ricerca e sviluppo
Forza lavoro con titoli
No
Possesso di brevetti
No
Prevalenza femminile
No
Prevalenza giovanile
No
Prevalenza straniera
No
Cluster economico
N.D.
Stato Startup
N.D.
Referente
N.D.
Amministratori di governance
N.D.
Attività
N.D.
Legenda
  • Classe di produzione
    Classe di produzione Valore di produzione
    A 0 - 100.000 euro
    B 100.001 - 500.000 euro
    C 500.001 - 1.000.000 euro
    D 1.000.001 - 2.000.000 euro
    E 2.000.001 - 5.000.000 euro
    F 5.000.001 - 10.000.000 euro
    G 10.000.001 - 50.000.000 euro
    H Più di 50.000.000 euro
    N.D. Non disponibile
  • Classe di addetti
    Classe addetti Addetti
    A 0 - 4
    B 5 - 9
    C 10 - 19
    D 20 - 49
    E 50 - 249
    F Almeno 250
    N.D. Non disponibile
  • Classe di capitale
    Classe di capitale Valore di capitale
    1 1 euro
    2 Da 1 fino a 5mila euro
    3 Da 5 a 10mila euro
    4 Da 10 a 50mila euro
    5 Da 50 a 100mila euro
    6 Da 100 a 250mila euro
    7 Da 250 a 500mila euro
    8 Da 500 a 1mln euro
    9 Da 1 a 2,5mln euro
    10 Da 2,5 a 5mln euro
    11 Più di 5mln euro
  • Prevalenza femminile/giovanile/straniera
    Prevalenza femminile/giovanile/straniera Descrizione
    No [% del capitale sociale + % Amministratori]/2 < 50%
    Maggioritaria [% del capitale sociale + % Amministratori]/2 > 50%
    Forte [% del capitale sociale + % Amministratori]/2 > 66%
    Esclusiva [% del capitale sociale + % Amministratori]/2 = 100%
    N.D. Non disponibile
  • Stato Startup
    Stato Descrizione
    PRE-SEED Idea in fase embrionale, che inizia a prendere i contorni di un progetto organizzato.
    Devo capire se la mia idea può funzionare se c’è un potenziale mercato.
    Gli strumenti per validare il mercato: la Javelin Board, le customer interviews e il problem-solution fit canvas.
    SEED L'idea è divenuta progetto si è sviluppata una analisi di mercato che ha analizzato il target di riferimento che sembra proprio esserci. Ho ottenuto un finanziamento limitato (20’000-40’000 Euro) da professionisti (business angel, acceleratori d’impresa). da affinare il business model Canvas o Lean Canvas ed il business plan e fare i primi passi verso la creazione di un MVP (minimum viable product), un prototipo di prodotto che mi permetta di aggredire il mercato, ottenendo visibilità e acquisendo clienti.
    EARLY STAGE L’early stage è la fase iniziale d’investimento nella vita di un’impresa. L’obiettivo principale di questa fase del ciclo di vita di una startup è ottenere feedback dal mercato stesso e individuare il giusto product/market fit, che ci permetta di ottenere i primi ricavi. Il cash flow, probabilmente, è ancora negativo.
    EARLY GROWTH L’idea progettuale è definita, il mercato anche. Ho sviluppato un buon MVP, i clienti iniziano ad arrivare, le persone pagano per il mio prodotto o servizio. In questa fase del ciclo di vita bisogna puntare in alto e lavorare sul business model per trovare la combinazione vincente che permetta di scalare e crescere. Il piano di marketing e la strategia commerciale sono cruciali per acquisire rapidamente clienti, espandersi in maniera capillare nel paese d’origine e avviare l’internazionalizzazione. E’ la fase giusta per effettuare operazioni di raccolta fondi su portali di equity con round di investimento di Serie A e Serie B. In questo periodo si assumono talenti da inserire nelle posizioni strategiche dell’azienda.
    GROWTH Rappresenta la fase di crescita sostenuta. Nella fase di Growth la crescita di utenti e clienti diventa esponenziale e il fatturato aumenta rapidamente. Spesso precede l’IPO (initial public offering) ed è finalizzata al consolidamento e a raggiungere sempre di più la saturazione dei suoi mercati (raggiungendo il massimo valore prima della quotazione in borsa, o prima della cessione ad un azienda consolidata).
Se vuoi supportare l'aggiornamento delle informazioni sulla tua start up scrivi a osservatorio@proban.it
Dati forniti da Infocamera SPA
Le informazioni sopra riportate, hanno valore puramente indicativo e divulgativo, pertanto "Pro.BAN" non si assume alcuna responsabilità per un utilizzo dei suoi contenuti diverso da quello meramente informativo. L'analisi è stata resa possibile grazie alla partnership con FIPA srl.
Dati forniti da ÈSTRO - LAB SRL
Vuoi conoscere le perfomance economiche della tua azienda?
RICHIEDI IL TUO REPORT ORA