News ed eventi
Aut neque sed libero reiciendis repellendus laboriosam dolore omnis. Eligendi perspiciatis voluptate et est.
Pro.BAN The Hub ecosistema innovazione in Puglia
I professionisti iscritti a Pro.BAN individuano e propongono iniziative imprenditoriali elaborate da Start_up e P.M.I. all’ Incubatore Certificato. L’incubatore I. Hub esprime una valutazione sulla sostenibilità dei progetti in relazione ai profili tecnici, di mercato, di team, di redditività. Se positiva si predispone un percorso di accompagnamento finalizzato ad accompagnare la start - up sul mercato e a reperire le risorse finanziarie...
Leggi
Smart Money
  Cos’è Smart Money mira a favorire il rafforzamento del sistema delle start-up innovative italiane sostenendole nella realizzazione di progetti di sviluppo e facilitandone l’incontro con l’ecosistema dell’innovazione. Le previste agevolazioni sono concesse a fronte: del sostenimento, da parte di start-up innovative, delle spese connesse alla realizzazione di un piano di attività, svolto in collaborazione con gli attori dell’ecosistema dell’innovazione operanti per lo sviluppo...
Leggi
Cos’è l’EBITDA, cosa significa e qual è la formula
trettamente legato al mondo finanziario, il termine Ebitda è in particolar modo riferito al calcolo del risultato operativo di un’azienda e ai report finanziari delle società quotate sul mercato. Capita spesso anche di sentire analisti finanziari che si occupano di esaminare le stime sul prezzo obiettivo di titoli azionari di aziende quotate e che sono soliti utilizzare proprio il termine Ebitda. Spesso,...
Leggi
DEMETRA - Chiamata alle idee
 Demetra - Madre terra - nella mitologia greca è la dea del grano e dell'agricoltura, costante nutrice della gioventù e della terra verde, artefice delciclo delle stagioni e della vita, protettrice del raccolto e delle leggi sacre.  È sulla base di questa figura e dei valori che rispecchia che abbiamo ideato il programma della prima call di Incubatore SEI, che...
Leggi
Quaderno AFORISMA
Il quaderno AFORISMA è un trimestrale contenente i risultati degli studi socio economici dell’Osservatorio della Scuola.Lavoriamo su alcuni fronti chiave a nostra disposizione: – Il primo fronte sarà quello dell’andamento della nati-mortalità delle imprese e il numero degli addetti in esse impiegati. – Il secondo è costituito dal “denaro” disponibile, depositi e prestiti, due dati che sono spesso legati tra loro e che sono un indizio incredibile...
Leggi
Crisi d'impresa, la transazione fiscale senza voto è legge
Le imprese in crisi che dimostrano di non potere soddisfare diversamente l’erario e gli enti previdenziali possono evitare il fallimento e guardare positivamente al futuro presentando una proposta di saldo e stralcio dei debiti tributari e contributivi ... Leggi articolo completo
Leggi
WeSportUp, CDP investe in startup per sport e salute
WeSportUp è il nuovo fondo sottoscritto da CDP Venture Capital Sgr tramite il Fondo Acceleratori per investire in startup impegnate su sport e salute. Nasce oggi WeSportUp, il primo acceleratore di startup e PMI innovative con focus specifico su sport e salute. Il programma sarà gestito in collaborazione con StartupBootcamp, acceleratore di startup leader in Europa con oltre 1000 società nel...
Leggi
La Finanza Alternativa per le PMI in Italia
La terza edizione del Quaderno di ricerca “La finanza alternativa per le PMI in Italia” curata dal Politecnico di Milano, con il supporto di Unioncamere ed Innexta, si pone l’obiettivo di fornire un quadro quanto più possibile completo ed esaustivo degli strumenti di finanza alternativa al credito bancario, sia sotto un profilo normativo e regolamentare, che relativo allo sviluppo deimercati...
Leggi
Fondo Rilancio di CDP, come funziona e perché è importante per l’innovazione del Paese
L’Italia fa finalmente un enorme passo avanti in termini di attrattività nei confronti di investitori internazionali sofisticati, che non hanno mai trovato corrispondenze italiane sulle pratiche internazionali. È però solo un primo passo: servono ora ulteriori politiche economiche per diventare una vera startup nation Leggi l'articolo completo
Leggi
Business angel riconosciuti come “investitori qualificati”, l’importanza del decreto startup
Per la prima volta i business angel vengono identificati tra gli “investitori qualificati”, parte dell’ecosistema dell’innovazione italiano, e definiti come soggetti in grado di contribuire alla crescita delle imprese investite grazie alle loro competenze, alla loro professionalità e alle loro capacità organizzative Leggi articolo
Leggi
La variazione tendenziale delle imprese italiane
Gli ingranaggi dell’economia italiana procedono a velocità diverse. L’emergenza sanitaria innescata dal Covid-19 ha determinato, in alcune aree del Paese, una progressiva contrazione delle imprese, mentre, in altre, le aperture di nuove aziende superano le chiusure. Si registrano più iscrizioni, che cancellazioni al Registro Imprese e il saldo della nati-mortalità delle attività economiche resta positivo in Italia. Lo studio condotto...
Leggi
Imprese, rapporto InfoCamere: startup innovative, aumento sfrenato
Al termine del 3° trimestre 20201 , il numero di startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese ai sensi del decreto-legge 179/2012 è pari a (12.068), in aumento di 572 unità (+5,0%) rispetto al trimestre precedente. E' quanto riporta un rapporto di InfoCamere. Leggi l'articolo
Leggi